Medicina del Lavoro Medico competente Sorveglianza Sanitaria
D.Lgs. 81/08 Titolo I – Principi Comuni sezione II Art. 41 e s.m.i.
La sorveglianza sanitaria obbligatoria viene effettuata dal Medico Competente e si inserisce come strumento di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08.
L’obiettivo è quello di avere un monitoraggio costante dell’idoneità psicofisica di ciascun lavoratore, in relazione ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa. Come prescritto dalla legge, la sorveglianza sanitaria è resa obbligatoria per alcune tipologie di lavoro, che necessitano di particolari attenzioni a seconda della gravità di rischio e di possibili danni alla salute. Ecco cosa devi sapere.
- protezione;
- giudizio di idoneità o meno alla mansione specifica.
Quando è obbligatoria la sorveglianza sanitaria
La sorveglianza sanitaria è obbligatoria, secondo quanto stabilito dal Testo unico sulla salute e sicurezza sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08), nei seguenti casi:
- rischio chimico;
- rischio rumore e vibrazioni;
- movimentazione manuale dei carichi;
- agenti fisici pericolosi in genere (amianto, piombo, radiazioni);
- videoterminalisti che trascorrono più di 20 ore settimanali al computer;
- lavoro notturno;
- lavoro in alta quota;
- lavoro in ambienti confinati;
- lavoro su impianti ad alta tensione;
- rischio agenti cancerogeni e mutageni;
- rischio agenti biologici.
Servizi

Chi è il medico competente
Il medico competente, secondo la definizione dell’articolo 2, comma 1, lettera h del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, è un sanitario in possesso dei titoli professionali e dei requisiti previsti dall’articolo 38 dello stesso decreto, che collabora alla valutazione dei rischi ed effettua la sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori.
Chi deve nominare il medico competente
Il medico competente viene nominato dal datore di lavoro
Quando è obbligatorio nominare il medico competente
Il medico competente è obbligatoriamente nominato dal datore di lavoro quando l’azienda è soggetta a sorveglianza sanitaria, cioè quando per legge devono essere effettuati in azienda accertamenti preventivi e periodici per controllare lo stato di salute del lavoratore.
Quali attività svolge il medico competente in azienda
Il medico competente:
- Collabora, con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione, alla valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori e alla redazione del dvr (documento della valutazione dei rischi)
- Collabora all’attuazione di programmi di promozione della salute
- Effettua la sorveglianza sanitaria, ove necessaria, come misura di tutela della salute dei lavoratori.
Oltre a questi obblighi, il medico competente:
- Ha il dovere di riportare, in sede di riunione, ai responsabili della sicurezza e al datore di lavoro i risultati aggregati delle sue valutazioni sulle situazioni di rischio negli ambienti di lavoro
- Ha il compito di visitare i luoghi di lavoro almeno una volta l’anno, per valutare l’assenza di rischi ambientali
- Istituisce e custodisce, sotto la propria responsabilità, le cartelle sanitarie dei singoli lavoratori e la relativa documentazione sanitaria, con salvaguardia del segreto professionale.
Il lavoratore può avanzare richiesta di visita straordinaria al medico competente?
Si, il lavoratore può chiedere una visita straordinaria e sta al medico competente la facoltà di valutare se è correlata ai rischi professionali. In sintesi : il lavoratore chiede, il medico valuta e se lo stesso ritiene che esistano le condizioni previste dall’art 41 convoca il dipendente a visita.

Che mansione svolgi nella tua azienda?
Lo studio è in grado di effettuare visite mediche specialistiche per tutti i settori lavorativi.

Rider
Domande frequenti
“Da quando sono cliente di Medicina del Lavoro, non ho mai avuto un'esperienza negativa. Professionali, attenti e sempre disponibili a offrire il meglio per la mia salute dentale.”
Marco Bianchi
Contattaci
Contattaci per info o appuntamenti
Posizione
Medicina del Lavoro
Via Che Guevara 55
Reggio Emilia
Chi siamo
Medicina del Lavoro è un punto di riferimento a Reggio Emilia per chi cerca servizi di qualità. Con anni di esperienza, il nostro team di professionisti si dedica alla salute dei lavoratori e al supporto aziendale nella gestione della Sorveglianza Sanitaria. La passione per il nostro lavoro e l'attenzione alle esigenze dei nostri clienti sono ciò che ci distingue.
Crea il tuo sito web con Webador